Scilla e Cariddi: una leggenda siciliana
La leggenda di Scilla e Cariddi
Quella di Scilla e Cariddi è una leggenda che ha affascinato i più grandi scrittori del passato, e che ancora ai giorni nostri è ben presente nell’immaginario collettivo, ed è tuttora in grado di ispirare e affascinare chi ne viene a conoscenza.
La loro storia è antichissima, tanto che i due terribili mostri marini, che un tempo erano due bellissime ninfe, sono menzionati nell’Odissea di Omero, nelle Metamorfosi di Ovidio e nell’Eneide di Virgilio, ed entrambi sono storicamente collocati nello Stretto di Messina, l’uno di fronte all’altro.